Nella serata di ieri, nell'Ospedale Mazzini di Teramo, hanno trasferito 8 pazienti positivi covid. Il reparto di Medicina ala C sarà sicuramente interessato alla solita sanificazione ( i coronavirus umani possono rimanere vitali e mantenere la capacità infettante su superfici inanimate a temperatura ambiente per un periodo variabile da 2 ore a 9 giorni a seconda del contesto) e siamo ancora più sicuri che il Covid 19 non sia entrato in reparto tramite personale che rispetterà come al solito tutti gli obblighi dpi.
Usare i dispositivi medici e i DPI come indicato dal Rapporto COVID-19 n.2 /2020 nella sua ultima versione Rispettare i seguenti elementi per la cura della biancheria e delle lenzuola: − Non agitare le lenzuola e la biancheria durante il cambio. − Non appoggiare le lenzuola e la biancheria al corpo. − Raccogliere la biancheria sporca in contenitori chiusi (sacchi o sacconi in carrelli) manipolandola e scuotendola il meno possibile nell’ambiente prima dell’inserimento nel sacco e dell’invio all’impresa qualificata (sia essa esterna o interna all’organizzazione) addetta al lavaggio e alla sanificazione. − Sostituire la biancheria da letto e da bagno utilizzata con biancheria sanificata da impresa qualificata (es. dotata di certificazione UNI EN 14065:2016 Tessili trattati in lavanderie). Eseguire la corretta procedura di svestizione Depositare dispositivi medici e DPI dopo l’uso in un sacchetto sigillato e smaltirli secondo i protocolli aziendali. Il personale addetto alla sanificazione del pavimento e delle superfici (già opportunamente formato) dovrà seguire le seguenti disposizioni: Equipaggiarsi con sovracamice impermeabile e guanti in gomma. Se le precauzioni di rimozione della biancheria sopra citate sono rispettate, è sufficiente che il personale addetto indossi una mascherina chirurgica. . Rispettare i seguenti elementi per la pulizia di pavimenti e superfici: − Le superfici devono essere accuratamente pulite con un detergente neutro. − In seguito, praticare la disinfezione mediante un disinfettante efficace contro i virus (i prodotti con attività virucida normati dalla ISO EN 14476 sono autorizzati dai mercati nazionali e possono essere utilizzati seguendo le istruzioni del produttore. In alternativa, è suggerito l’utilizzo di soluzioni a base di ipoclorito di sodio di cloro attivo allo 0,1% o 0,5%. Per superfici che possono essere danneggiate dal sodio ipoclorito, possono essere utilizzati i prodotti a base di etanolo (almeno il 70%). − Pulire le superfici con una frangia monouso impregnata di un prodotto detergente. − Sciacquare con acqua usando un’altra frangia monouso. − Lasciare asciugare. − Eseguire la corretta procedura di svestizione.
Altra precauzione Dope essere andati in giro per l"ospedale toccando a mani nude maniglie e pulsanti nel rientrare nel proprio reparto disinfettarsi bene le mani .....ma i medici e gli infermieri lo fanno?
Come fa ad essere sicuro che tutto il personale indossi i DPI? Mi correggo: soprattutto che indossi le mascherine? E che durante l'assistenza tra un paziente e un altro o tra una pratica assistenziale e un'altra vengano cambiati i guanti?........
La solita ero leggermente ironico....
In pieno covid un'infermiera che doveva effettuare terapie endovena ad una paziente lo ha fatto sempre a mani nude,senza mettere i guanti come gli altri. Lo ha riferito la stessa paziente,mia madre e l'ho vista io che accompagnavo la malata
Oh mio dio! Moriremo tutti! (again) A una certa direi anche basta.
Si stanno abbassando le vendite delle mascherine ? Abbiamo qualche tir di "vaccini" da scaricare? Ma damece n'asviat! ...e ho detto tutto!