STRUTTURE TERMALI E CENTRI BENESSERE: LE REGOLE PER LA RIAPERTURA
Le “Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive” che costituivano l’allegato 17 al DPCM del 17 maggio, sono state aggiornate e integrate in data 25 maggio 2020 con l'introduzione di nuovi settori prima non contemplati ma necessitanti come gli altri di schede tecniche specifiche e utili per la riapertura avvenuta in modo graduale e progressivo.
Tutte le schede contengono indirizzi operativi specifici finalizzati a fornire uno strumento sintetico e immediato di applicazione delle misure di prevenzione e contenimento di carattere generale e per sostenere un modello di ripresa delle attività economiche e produttive compatibile con la tutela della salute di utenti e lavoratori.
In questo articolo si tratterà nello specifico delle linee guida valide per le “STRUTTURE TERMALI E CENTRI BENESSERE” che hanno potuto riavviare regolarmente la loro attività.
Attenzione va prestata al fatto che le seguenti disposizioni vanno lette integrandole in funzione dello specifico contesto, con quelle relative alle piscine, alle strutture ricettive e ai servizi alla persona.
Per le linee guida per le piscine si legga l’approfondimento “Ripresa attività sportive: palestre e piscine dal 25 maggio”
Per le linee guida per le strutture ricettive si legga l’approfondimento “Apertura Alberghi, alloggi e agriturismi: le regole da rispettare”
Per le linee guida per i servizi alla persona si legga l’approfondimento “Parrucchieri e estetiste: le regole corrette dalle Regioni”
Vediamo ora il dettaglio delle istruzioni anti covid per le STRUTTURE TERMALI E CENTRI BENESSERE:
Le presenti indicazioni si applicano alle strutture termali e ai centri benessere, anche inseriti all’interno di strutture ricettive, e alle diverse attività praticabili in tali strutture (collettive e individuali) quali: fangoterapia, fangobalneoterapia, balneoterapia (vasca singola o piscina), irrigazioni vaginali, cicli di cura della sordità rinogena (insufflazioni), prestazioni idrotermali rivolte a pazienti affetti da vasculopatie periferiche, cure inalatorie (inalazioni, nebulizzazioni, aerosol, humages), terapia idropinica, cicli di cura della riabilitazione neuromotoria e della rieducazione motoria del motuleso e della riabilitazione della funzione respiratoria, prestazioni di antroterapia (grotte e stufe), trattamenti accessori (massoterapia, idromassaggio, sauna, bagno turco).
Prima della riapertura dei centri e dell’erogazione delle prestazioni termali, è necessario eseguire adeguate opere di prevenzione e controllo del rischio di contaminazione del sistema idrico (es. contaminazione da Legionella).
TRATTAMENTI ALLA PERSONA (es. fango-balneoterapia, massoterapia)
Ti consigliamo alcuni e-Book della Collana I Pratici
Tag: EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS
Accedi per poter inserire un commento
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco
Il Consiglio europeo ha approvato all’unanimità un Minimum tax europea che diventerà operativa nel 2024
Il Consiglio europeo ha approvato all’unanimità un Minimum tax europea che diventerà operativa nel 2024
Il primo CDM operativo del Governo Meloni proroga l'obbligo di mascherine mentre anticipa la fine dell'obbligo di vaccinazione per gli operatori sanitari
Oggi 23 ottobre si è svolta la cerimonia simbolica di passaggio delle consegne Draghi-Meloni, poi il Consiglio dei Ministri n 1. Chi sono i Ministri del Governo Meloni
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
NUMERO VERDE per assistenza commerciale
Rimani informato sulle novità fiscali con la rassegna quotidiana: è gratis e più di 80000 professionisti si sono già iscritti e ricevi esclusive promozioni online!
NUMERO VERDE per assistenza commerciale
Scegli gli argomenti di tuo interesse e ricevi gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta. Sono oltre 150 mila i professionisti che hanno già scelto la nostra Newsletter.
Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.
Pagamenti via: Follow us on:
Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.